Artisti 2022

Riccardo Sivelli


<< Mi definiscono un “poli-artista” o “poli-creativo”. 

Unisco una ricerca sulle tecniche di comunicazione più aggiornate alle esigenze di realtà commerciali o produttive che richiedono visibilità.

Sperimento e attuo vari prodotti di comunicazione costruendoli e plasmandomi per le esigenze del cliente. Le mie realizzazioni hanno un’unicità dedicata e differente per ideazione e percezione dalla parte del target d’utenza o per la tipologia di applicazione.

Da ciò scaturiscono svariati risultati, dalle creazioni di svariati prodotti multimediali come cartoni animati o progetti con interattività digitale, alla creazione di un prototipo funzionante per la Parigi-Dakar, da un’installazione artistica per un ufficio di presidenza, a un evento culturale ad ampio raggio di utenza, dalle realizzazioni artistiche per la comunicazione e rating su web, agli arredi dedicati per set e locali pubblici e privati. Bozzetti, illustrazioni, realizzazioni artistiche di differenti scale di grandezza.>>

“L’opera che ho progettato per la Piazza a Sogliano l’ho intitolata Marcondirondello, il nome gia’mette un forte indizio su a chi e’ diretta. Ma non lasciatevi ingannare, il termine “bambino” indica un periodo della vita di ognuno di noi. A quel periodo e’ dedicata. Chi si trovera’ a “vivere” l’installazione, potra’ misurarsi con il suo modo di essere “bambino” oppure ritrovarsi “bambino”. La mia scelta artistica personale di progettare e costruire grandi opere, e’ in un certo senso un tentativo di ritornare, anche se solo per pochi momenti, a quel periodo di vita. Chi di noi non ha sognato di volare, di animali giganti, di castelli giganti. E l’aspetto estetico ne e’ una prova. Ingigantire le cose, ci porta ad essere piu’ piccoli, e quindi piu’ “bambini” rispetto alla realta’.
La scelta di far nascere un castello bianco in Piazza Matteotti e’ per poterlo colorare, “sporcare”di luce o di disegni, e’ una “pagina” vuota che vuole essere riempita. E al suo interno, citando il grande Collodi, mi verrebbe da continuare cosi’: Perche’ dentro al castello Marcondirondello, ci sara’ un giardino di fiori giganti che si potranno suonare….il resto della “favola” la potrete fare voi, con me, perche’ io vivro’ nel castello con voi.”  Riccardo Sivelli

Link artista:
www.extralab.info 

Please Share: